Triton alla Conferenza dell’Associazione Europea degli Educatori delle Scienze Marine (EMSEA)

Alla conferenza EMSEA Triton presenterà due contributi scientifici di grande valore sull'Ocean Literacy e Citizen Science...
partecipazione di Triton alla conferenza EMSEA

1 min and 32 sec to read, 385 words

Triton Research parteciperà alla conferenza annuale della European Marine Science Educators Association (EMSEA), che si terrà a Zara in Croazia, dal 23 al 26 settembre 2024, con due contributi scientifici. L’evento, ospitato dall’Università di Zara, in occasione del ventesimo anniversario di Ocean Literacy, offrirà un’importante vetrina per discutere strategie innovative per l’educazione marina.

Capraia isola Conferenza EMSEA

Il contributo di Triton

 

Durante la conferenza, Triton Research presenterà un poster intitolato: “I concorsi fotografici come strumenti per aumentare l’engagement e la sensibilizzazione del pubblico generalista verso i progetti europei LIFE e la conservazione delle specie mediterranee”. Un lavoro che esplora come i concorsi fotografici tematici, organizzati nell’ambito dei progetti LIFE. Tra questi LIFE Pinna, LIFE A-MAR NATURA2000 e LIFE CONCEPTU MARIS, i quali hanno stimolato un coinvolgimento molto attivo del pubblico. 

 

Grazie a queste iniziative, Triton ha raccolto oltre 1.200 immagini da 450 partecipanti. I risultati ottenuti sono stati la promozione della conservazione delle specie mediterranee e l’aumento della consapevolezza pubblica su tematiche ambientali. Attraverso una campagna di comunicazione mirata, i contenuti dei concorsi hanno raggiunto circa 200.000 persone sui social, dimostrando l’efficacia di questi strumenti nel promuovere la partecipazione pubblica e la sensibilizzazione scientifica.

Conferenza EMSEA: la campagna velica

 

Il secondo contributo per la conferenza EMSEA sarà dedicato al progetto LIFE A-MAR NATURA2000, una presentazione orale dal titolo “La campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 come strumento di alfabetizzazione oceanica”. Verrà quindi presentata la campagna velica lanciata da Triton nella primavera del 2023. Un’iniziativa innovativa per promuovere la conoscenza e la protezione dell’ambiente marino. 

 

In sei settimane di navigazione, sono stati attraversati 50 siti marini italiani della Rete Natura 2000, combinando sport acquatici, educazione all’ambiente marino e inclusione sociale. Durante l’occasione si è offerto al pubblico eventi e visite guidate per far conoscere la diversità ecologica dei siti marini Natura 2000. In parallelo Federparchi, ha organizzato 12 incontri partecipativi tra esperti, scienziati e amministratori locali, come anche escursioni in Liguria, Sicilia, Toscana, Sardegna e Lazio. L’attività ha coinvolto circa 200 partecipanti, accompagnati da biologi marini, per apprendere buone pratiche per la conservazione del mare

 

L’iniziativa è inoltre supportata dall’applicazione per smartphone e tablet “AMAR Sea LIFE”  e amplificata dai media tradizionali e digitali, raggiungendo più di 5000 persone. L’approccio inclusivo della campagna ha permesso la partecipazione di un pubblico variegato, con l’obiettivo di alimentare il senso di responsabilità e protezione verso i preziosi ecosistemi marini.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire in anteprima novità, eventi e opportunità legate al mondo della conservazione del mare e della sostenibilità ambientale.