1 min and 22 sec to read, 340 words
LIFE Pinna è al centro dell’attenzione mediatica grazie a un servizio speciale trasmesso dal TG5. Un importante riconoscimento per Triton come comunicatore del progetto.
LIFE Pinna protagonista al TG5: un servizio per sensibilizzare il grande pubblico
Nel servizio Alessandro Midlarz, Communication Manager del progetto per Triton Research, ha sottolineato come LIFE Pinna stia lavorando per proteggere gli ultimi esemplari rimasti, studiando le cause della mortalità della specie e sviluppando strategie per contrastare le minacce. LIFE Pinna è inoltre un progetto che valorizza la Citizen Scienze, perché attraverso il sito del progetto i cittadini partecipano segnalando la nacchera in caso di avvistamento sui nostri fondali.
La risonanza mediatica di un progetto cruciale
L’attenzione dedicata dal TG5 a LIFE Pinna rappresenta un importante riconoscimento del valore di questo progetto. Grazie all’esperienza di Triton nel coordinare iniziative di networking tra i ricercatori e nella diffusione di contenuti scientifici in modo chiaro e accessibile, LIFE Pinna ha potuto ottenere un’ampia visibilità nei media nazionali, diventando un esempio virtuoso di come la scienza e la divulgazione possano lavorare insieme per proteggere l’ambiente.
Portare il tema della conservazione marina nei media nazionali è fondamentale per coinvolgere un pubblico più ampio e promuovere azioni concrete a favore dell’ambiente. Con il contributo di tutti, possiamo fare la differenza per il nostro mare e per le generazioni future. Puoi rivedere il servizio dedicato al progetto LIFE Pinna direttamente qui sotto.